Wine&Siena straordinario evento 2024 da leggere

Oltre 2500 visitatori per Wine&Siena 2023 dal 27 gennaio al 30 gennaio 2023!

di Carol Agostini

Oltre 2500 persone tra visitatori, giornalisti, operatori e partner per la 3 giorni di Wine&Siena iniziata già venerdì 27 gennaio con il convegno promosso da Banca Monte dei Paschi di Siena dedicata a Vino e Futuro e il taglio del nastro nel pomeriggio. Importanti anche le donazioni per la bottiglia della solidarietà all’Associazione Quavio di Siena. Si è chiusa così l’8° edizione di Wine&Siena che si è tenuta di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala.

Wine&Siena straordinario evento 2024 da leggere
Wine&Siena straordinario evento 2024 da leggere, foto da sito

Dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, Alto Adige, il Friuli. E non mancano chiaramente Toscana, Piemonte, Veneto. Ci sono anche regioni come Abruzzo, Emilia Romagna, il Lazio. E c’è la Francia.

Più di 600 etichette di vini selezionati da The Wine Hunter nel percorso del gusto al Santa Maria della Scala con Wine&Siena i Capolavori del Gusto e insieme, eccellenze della gastronomia, 60 prodotti circa tra cioccolati, formaggi, olio, carni e salumi, birra, salumi, pasta, riso, cereali, grappe e liquori, birra e non solo dalla Campania all’Alto Adige passando da Toscana, Marche, Abruzzo.

Helmuth Koecher The WineHunter: “Tre giornate dense, anzi quattro giorni se si pensa al convengo organizzato dal Monte dei Paschi. Assaggiare il vino tra le mura affrescate del Santa Maria della Scala è una emozione – ha sottolineato Helmut Kocher, The WineHunter e patrone del Merano Wine Festival – Il vino qui ha trovato il proprio habitat. Le masterclass sono state un successo e hanno fatto capire qualcosa in più dell’anima del vino. Il territorio di Siena ha dimostrato anche quest’anno di essere il fulcro del vino a livello nazionale e adesso ha una responsabilità per promuoverlo al livello nazionale”.

Ottima anche l’affluenza che ha segnato il record nella giornata di sabato. Poi il patron ha ringraziato tutta la città per l’ospitalità, il Comune e Confcommercio. “Adesso – ha concluso – siamo già proiettati verso 2024”.

Wine&Siena straordinario evento 2024 da leggere, foto da sito
Wine&Siena straordinario evento 2024 da leggere, foto da sito

Durante i giorni di evento presentati il progetto Abruzzo Sostenibile, il nuovo modello di sostenibilità nato dalla collaborazione tra The WineHunter Helmuth Koecher e la Regione Abruzzo. Presentati, inoltre, gli eventi novità firmati The WineHunter: Farm Food Festival, un evento che mirerà a valorizzare le specialità altoatesine, un viaggio attraverso la tradizione dei masi chiusi che si terrà il 25 marzo 2023 nell’unica cornice del Kurhaus di Merano.

Altro grande appuntamento, che inaugurerà la stagione primaverile di eventi: TastingMoreTime, il 27 e il 28 maggio 2023 nella magnifica location della Reggia Reale di Monza. Un evento che rafforza e conferma la collaborazione con la Regione Lombardia.

LEGGI ANCHE: https://www.papillae.it/wineesiena-le-masterclass-seguite-da-elsa-leandri/

(altro…)

Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l’azienda

Accessoridavino: Innovazione e Passione per il Mondo del Vino

Di Carol Agostini

L’universo del vino è intriso di passione, storia e gusto. Ed è proprio in questo contesto che Accessoridavino ha trovato la sua vocazione, offrendo oggetti di alta qualità che abbracciano l’essenza e il fascino di questo mondo unico. Fondata come divisione della rinomata Busini Srl, un’azienda leader nel settore promozionale con oltre 50 anni di esperienza, Accessoridavino si è rapidamente affermata come punto di riferimento nel campo degli accessori per vino.

Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l'azienda, logo da sito
Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l’azienda, logo da sito

L’azienda si dedica completamente ai produttori di vino, alle enoteche e ai ristoranti, offrendo una vasta gamma di “oggetti per farsi ricordare” di alta qualità. Grazie alla personalizzazione dei prodotti, diventati in pochi anni un elemento essenziale nel merchandising professionale del settore vitivinicolo, Accessoridavino ha saputo conquistare un posto d’onore nel cuore degli appassionati del vino.

Tra gli accessori più richiesti figurano calici e decanter, cavatappi e apribottiglie, ice bag, secchielli, spumantiere, tappi, drop stop e accessori da degustazione, pensati per regalare sempre la migliore esperienza ai clienti.

Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l'azienda, foto da sito
Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l’azienda, foto da sito

La personalizzazione è uno dei punti di forza di Accessoridavino, che offre un’ampia gamma di tecniche di stampa per adattarsi alle esigenze dei clienti:

  • Serigrafia: con macchine specializzate fino a 8 colori.
  • Tampografia: con stampa tampografica fino a 4 colori.
  • Incisione laser: su tutti i materiali con tecnologia Laser CO2 – Yag.
  • Plotter: per la stampa digitale di banner, striscioni e roll-up.
  • Quadricromia: grazie alla stampante digitale UV, per stampare su ogni tipo di supporto con foto in HD di piccola, media e grande dimensione.

Ma Accessoridavino non è solo un fornitore di accessori. Nel corso degli anni ha consolidato diverse partnership e sponsorizza alcuni dei più importanti eventi vitivinicoli, come Vinitaly, Hostaria, Merano Wine Festival, Wine & Siena, Regina Ribelle e molti altri. Partecipa ad oltre 30 eventi in tutta Italia durante l’anno, offrendo consulenza sul mondo dell’accessoristica e distribuendo piccoli regali per rendere ancora più memorabile l’esperienza dei visitatori.

Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l'azienda, foto da sito
Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l’azienda, foto da sito

Il team di Accessoridavino è composto da professionisti esperti e appassionati:

  • Tommaso Bisori: Responsabile commerciale
  • Jacopo Micheletti: Commerciale
  • Massimo Biondi: Commerciale
  • Diego Tazioli: Commerciale
Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l'azienda, foto da sito
Accessoridavino 2024, un anno ricco di eventi per l’azienda, foto da sito

Per ulteriori informazioni e per consultare il catalogo, è possibile visitare il sito ufficiale www.accessoridavino.com o seguire Accessoridavino sui social media:

Scopri di più sull'articolo Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona
Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona

Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona

Chianina and Syrah: Il Festival delle Eccellenze Enogastronomiche della Valdichiana

Di Carol Agostini

Nella suggestiva cornice della Valdichiana toscana, si è svolto il prestigioso evento Chianina and Syrah, unendo due eccellenze del territorio: i rinomati vini della Cortona DOC e la pregiata carne di Chianina IGP. L’evento ha dato spazio ai grandi Syrah italiani e a una selezione di importanti Syrah internazionali, celebrando così il connubio perfetto tra tradizione enologica e gastronomica.

 

Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, logo da comunicato stampa
Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, logo da comunicato stampa

La città di Cortona si è rivelata non solo capitale, ma anche laboratorio della Syrah in Italia, grazie all’intuizione della famiglia D’Alessandro che molti anni fa ha intrapreso questo percorso. Il festival ha celebrato il lavoro e i frutti di questa terra, patria della Chianina e di questo vitigno, esplorando le sfumature e le peculiarità che caratterizzano il territorio.

Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, foto da sito
Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, foto da sito

Il Vino

L’evento ha offerto un’anteprima dei Syrah della Cortona DOC e dei Syrah d’Italia, con la partecipazione di ospiti speciali provenienti da altre nazioni. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare una selezione dei migliori vini della zona, esplorando la ricchezza e la complessità dei Syrah italiani e internazionali.

I Sapori

Le serate sono state allietate da cene di gala e degustazioni di piatti a base della pregiata carne di Chianina, preparati da chef locali e chef stellati. I partecipanti hanno potuto deliziare il palato con i sapori unici e autentici della tradizione toscana, accompagnati dai pregiati vini della zona.

Le Esperienze

Tra le varie attività proposte, sono stati organizzati cooking show, laboratori e masterclass dedicati alla scoperta della Chianina. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze sulla produzione e l’utilizzo della carne di Chianina, esplorando i segreti della cucina tradizionale toscana.

Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, logo da comunicato stampa
Chianina and Syrah 2024, un binomio che stimola ed emoziona, logo da comunicato stampa

Masterclass

Giornalisti, sommelier ed esperti enologi hanno guidato i partecipanti in un viaggio alla scoperta del mondo del Syrah, offrendo approfondimenti sulle caratteristiche sensoriali, le tecniche di vinificazione e le tendenze attuali legate a questo affascinante vitigno.
“Chianina and Syrah” ha rappresentato un’occasione unica per immergersi nella cultura enogastronomica della Valdichiana, esplorando le eccellenze del territorio e celebrando la ricchezza della tradizione culinaria toscana.

LEGGI ANCHE: https://www.papillae.it/feniletilamina-pea-e-il-cacao-secoli-di-sensi/

(altro…)

Scopri di più sull'articolo Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti
Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti

Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti

Il Gusto Fiorentino all’Onore: Taste di Firenze 2024 è Finalmente Qui!

Di Carol Agostini

Firenze, città ricca di storia e cultura, si prepara a ospitare uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: la manifestazione Taste di Firenze. L’evento, che inizia oggi, attira gli amanti del cibo e i gourmet da ogni angolo del mondo per esplorare le delizie culinarie della regione toscana.

Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti
Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti

Un Viaggio Gastronomico Unico

Taste di Firenze è conosciuto per offrire un viaggio culinario unico, permettendo ai partecipanti di assaporare le prelibatezze locali, dai formaggi artigianali ai pregiati vini toscani. Quest’anno, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di sapori, dall’antipasto al dolce, provenienti da rinomati chef e produttori locali.

Eventi e Degustazioni Imperdibili

L’evento è caratterizzato da una serie di eventi e degustazioni che delizieranno i palati più esigenti. Tra le principali attrazioni ci sono le lezioni di cucina tenute da chef stellati, dove gli appassionati possono imparare i segreti di piatti tradizionali toscani o scoprire nuove tecniche culinarie.

Le degustazioni di vini sono un altro punto forte di Taste di Firenze, con produttori locali che offrono un’ampia selezione di vini pregiati. I partecipanti possono immergersi nella cultura del vino toscano, scoprendo le caratteristiche uniche di varietà come il Chianti o il Brunello di Montalcino.

Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti, locandina di comunicato stampa
Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti, locandina di comunicato stampa

Consigli per i Visitatori

Per godere appieno dell’esperienza, i visitatori sono incoraggiati a pianificare la loro visita in anticipo. Acquistare i biglietti online, esplorare l’elenco degli espositori e pianificare le degustazioni desiderate può aiutare a ottimizzare il tempo trascorso alla manifestazione. Inoltre, assicurarsi di partecipare a eventi speciali e sessioni di degustazione prenotando in anticipo.

Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti, foto da sito
Taste di Firenze 2024 nei saloni di tendenza del Pitti, foto da sito

 

Con la sua ricca tradizione culinaria e l’atmosfera affascinante di Firenze, Taste è un evento che non delude mai gli amanti del cibo. Se sei appassionato di gastronomia e desideri esplorare i tesori culinari della Toscana, Taste di Firenze è un appuntamento da non perdere.

(altro…)

Scopri di più sull'articolo Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze
Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze

Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze

Anteprime di Toscana 2024: Un’Esplorazione dei Tesori Enogastronomici Toscani

Di Carol Agostini

Gennaio 2024

Le Anteprime di Toscana 2024 si preparano ad aprire le porte a una nuova e appassionante scoperta dei tesori enogastronomici della regione. Questo evento di grande risonanza, atteso con ansia dagli intenditori di vino e dagli appassionati della cultura culinaria toscana, si svolgerà tra il 10 e il 19 febbraio, illuminando Firenze e dintorni con l’essenza della tradizione vinicola toscana.

Un’Iniziativa di Eccellenza: Le Anteprime di Toscana

Le Anteprime di Toscana rappresentano un momento clou per gli amanti del vino e della gastronomia. È un’occasione in cui le migliori etichette della regione vengono presentate in anteprima a giornalisti, operatori del settore e appassionati. L’evento non è solo una celebrazione del vino, ma anche un viaggio attraverso la ricchezza culturale, storica e culinaria della Toscana.

Chianti Classico Collection

Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze, logo da sito
Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze, logo da sito

La Stazione Leopolda ospiterà il Chianti Classico Collection, un’esclusiva vetrina che unisce l’arte del vino all’eleganza dei luoghi. L’atmosfera raffinata di questo straordinario spazio diventerà il palcoscenico ideale per presentare le nuove annate e le pregiatissime selezioni dei produttori di Chianti Classico.

Gli appassionati e gli esperti del settore avranno l’opportunità di immergersi nelle degustazioni guidate, esplorando la complessità e la ricchezza sensoriale di questi vini iconici. I produttori di Chianti Classico, custodi di tradizioni antiche e innovazioni enologiche, saranno presenti per condividere la loro passione e la storia dietro ogni bottiglia.

VEDI ANCHE: https://www.papillae.it/chianti-classico-collection-evento-non-perdere/

Arte, Cultura, e Delizia Enologica

Oltre alle degustazioni, il Chianti Classico Collection offre uno sguardo privilegiato sull’arte e la cultura del territorio. L’evento si trasforma in un viaggio multisensoriale, dove il connubio tra arte e vino crea un’esperienza unica e indimenticabile.

Partecipa a un’Esperienza Vinicola Unica

Se sei un amante del Chianti Classico o desideri esplorare il meglio della produzione vinicola toscana, il Chianti Classico Collection è l’appuntamento da non perdere. Una tre giorni dedicata all’eccellenza enologica, in un contesto straordinario che fonde tradizione e contemporaneità, arte e passione per il vino.

VEDI ANCHE: https://www.papillae.it/anteprime-di-toscana-un-viaggio-toscano-eccellenze/

L’Altro Volto del Vino Toscano: Anteprima L’Altra Toscana 2024

Una delle anticipazioni più attese è l’evento “L’Altra Toscana 2024”, giunto alla sua terza edizione. Il 19 febbraio, il Palazzo degli Affari a Firenze sarà il palcoscenico dove 18 Denominazioni presenteranno le loro nuove annate. L’Associazione L’Altra Toscana, rappresentando il 40% dell’imbottigliato regionale, continua a guidare la promozione delle eccellenze enologiche toscane.

VEDI ANCHE: https://www.papillae.it/anteprima-laltra-toscana-viaggi-sensoriali-loco/

Anteprima L'Altra Toscana 2024, Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze, logo da sito
Anteprima L’Altra Toscana 2024, Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze, logo da sito

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano: Un Viaggio tra Gusto e Tradizione

Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze, logo da sito
Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze, logo da sito

Dal 10 al 12 febbraio, Montepulciano sarà il palcoscenico dell’Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2024. Questo evento non solo presenta le nuove annate del prestigioso Vino Nobile ma offre anche un’immersione nella storia, nella cultura e nella tradizione culinaria locale.

VEDI ANCHE: https://www.papillae.it/anteprima-vino-nobile-di-montepulciano-tour-sensi/

Chianti Lovers & Rosso Morellino 2024: Un’Esplosione di Aromi e Sapori

Il 18 febbraio, Chianti Lovers & Rosso Morellino 2024 promette di deliziare i palati con oltre 400 etichette di Chianti e Morellino. Questo evento, svoltosi alla Fortezza da Basso di Firenze, è un appuntamento annuale imperdibile per operatori del settore e appassionati, un’occasione per esplorare le nuove annate e stabilire contatti preziosi.

Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze, logo da sito
Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze, logo da sito

Una Settimana di Anteprime da Non Perdere

Le Anteprime di Toscana 2024 si preannunciano come una settimana intensa, ricca di degustazioni, incontri, e scoperte enogastronomiche. Dai paesaggi mozzafiato alle cantine secolari, dalle tradizioni culinarie alle nuove annate di vino, questa è un’opportunità unica per immergersi nell’anima della Toscana.

Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d'eccellenze, logo da sito
Anteprime di Toscana 2024, un viaggio toscano d’eccellenze, logo da sito

Gli amanti del vino, i professionisti del settore e i curiosi enogastronomici possono prepararsi a un’esperienza straordinaria durante le Anteprime di Toscana 2024, dove il vino diventa il filo conduttore tra passato e presente, cultura e innovazione.

VEDI ANCHE: https://www.papillae.it/chianti-lovers-e-rosso-morellino-altri-assaggi/

(altro…)

Scopri di più sull'articolo Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi
Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi

Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi

Annunciati ufficialmente gli incontri vinicoli di Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, fissati per il 18 febbraio.

Di Carol Agostini

Gennaio 2024

Mentre aspettiamo ulteriori dettagli, riportiamo di seguito l’articolo redatto sulla scorsa edizione, fornendo già un’anticipazione di ciò che ci attende.

Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, logo da sito
Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, logo da sito

Anteprime 2023: Oltre 400 Etichette in Degustazione a Chianti Lovers & Rosso Morellino

Chianti Lovers e Rosso Morellino – Anteprima 2023 ha presentato oltre 400 etichette di Chianti e Morellino in degustazione. La metà di queste erano nuove annate offerte in anteprima sia agli addetti ai lavori che agli appassionati da più di 110 aziende. L’evento si è svolto il 12 febbraio 2023 presso la Fortezza da Basso di Firenze. Di seguito, una sintesi delle informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag “Eventi Toscana” alla fine dell’articolo, si potevano scoprire le eno-degustazioni più interessanti della regione, mentre qui erano elencati gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.

Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, logo da sito
Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, logo da sito

Perché Partecipare

L’evento, inserito nel contesto delle Anteprime di Toscana, farà ritorno nella consueta location della Fortezza fiorentina, abituata ad accogliere oltre 4mila persone per la degustazione delle migliori etichette delle due denominazioni. Si potranno degustare i vini di annate interessanti.

Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, foto da sito consorzio
Chianti Lovers e Rosso Morellino 2024, altri assaggi, foto da sito consorzio

Come Partecipare

Quando: 18 Febbraio 2024.
Orari Pubblico: Dalle 16:00 alle 21:00 con biglietto.
Orari Operatori: Dalle 9:30 alle 21:00 (solo area espositiva Padiglione Cavaniglia).
Orari Giornalisti: Dalle 9:00 alle 18:00 (sala stampa con servizio sommelier) – Dalle 9:00 alle 21:00 (area espositiva Padiglione Cavaniglia).
Dove: Fortezza da Basso di Firenze.
Costo Ingresso: Da 27,50.
Accredito Gratuito: Media, stampa e operatori di settore con procedura telematica.
(altro…)

Scopri di più sull'articolo Preview Vino Nobile di Montepulciano 2024: tour of the senses
Preview Vino Nobile di Montepulciano 2024: tour of the senses

Preview Vino Nobile di Montepulciano 2024: tour of the senses

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO PREVIEW 2024: A Journey through Taste and Tradition By Carol Agostini January 2024 The picturesque town of Montepulciano, a Tuscan gem nestled among the hills of…

Scopri di più sull'articolo Anteprima L’Altra Toscana 2024, viaggi sensoriali in loco
Anteprima L'Altra Toscana 2024, viaggi sensoriali in loco

Anteprima L’Altra Toscana 2024, viaggi sensoriali in loco

ANTEPRIMA L'ALTRA TOSCANA 2024 Di Carol Agostini Gennaio 2024 La terza edizione de "L'Altra Toscana" si appresta a concludere la Settimana delle Anteprime a Firenze il 19 febbraio presso il…

Scopri di più sull'articolo Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2024, tour dei sensi
Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2024, tour dei sensi

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2024, tour dei sensi

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2024: Un Viaggio tra Gusto e Tradizione Di Carol Agostini Gennaio 2024 La pittoresca cittadina di Montepulciano, gioiello toscano situato tra le colline della Valdichiana,…

Scopri di più sull'articolo Preview L’Altra Toscana 2024, Engligh Version of the event
Preview L'Altra Toscana 2024, Engligh Version of the event

Preview L’Altra Toscana 2024, Engligh Version of the event

ANTEPRIMA L’ALTRA TOSCANA 2024 By Carol Agostini January 2024 The third edition of "L’Altra Toscana" is set to conclude the Preview Week in Florence on February 19th at Palazzo degli…